Rinnovamento nello Spirito Santo

Gruppo Maria
Chiesa di Santa Maria della Consolazione, piazza della Consolazione, Roma
 

- cosa trovi in questo sito -


1973 - 2023
Giubileo del Gruppo Maria - RnS

Al Gruppo Maria che è Sole, Luna, Stella, Vento, Sereno, Acqua Fuoco, Terra, Creatura di Dio, Suo Seme e Luce
(Cfr. Zc 4, 1-3; Ap 11, 4)

15 agosto 2023
Assunzione della Beta Vergine Maria

La Beata Anna Caterina Emmerick descrive così, nelle sue visioni, l’Assunzione in Cielo del corpo di Maria santissima alla fine della sua vita terrena

vidi ad un tratto una gloria formata da tre Cori d’Angeli e di anime buone che circondavano un’apparizione: Gesù Cristo, con le sue Piaghe risplendenti di luce intensa era vicino all’Anima di Maria Santissima. I Cori angelici erano formati da fanciulli, tutto era indistinto poiché appariva solo in una grande forma di luce. Vidi però l’Anima della Santa Vergine seguire l’Immagine di Gesù, scendere con il Figlio per la rupe del Sepolcro, e subito dopo uscirne con il proprio Corpo risplendente fra torrenti di viva luce, quindi La vidi risalire col Signore e con tutta la gloria angelica verso la Gerusalemme celeste


Rinnovo del pastorale di servizio del Gruppo Maria
per il quadrienni 2023-2026
vai alla pagina dedicata


2 luglio 2023

Oggi la scoperta del divieto di sosta imposto su tutta la piazza della Consolazione dal 3 all'8 luglio per riprese cinematografiche. Il Gruppo Maria si riunisce nella bellissima Chiesa di S. Maria della Consolazione nella omonima piazza nel pieno Centro di Roma che per le caratteristiche si presta e viene spesso scelta per riprese cinematografiche impedendo la sosta e talvolta persino l'accesso con le macchine. Questa volta il divieto si sovrappone alla presentazione del Libro che era stata fissata per venerdì 7 luglio pregiudicando la mobilità della partecipazione all'evento. Ci dispiace moltissimo e ci scusiamo con i relatori e con quanti avrebbero voluto partecipare e approfondire il tema dell'unità dei cristiani che è tanto caro a Gesù. La presentazione è rinviata al prossimo mese di ottobre, la data verrà comunicata quanto prima

 

Venerdì 7 luglio 2023
ore 19,00

L’incontro è aperto a tutti. Dopo l’intervento degli Autori potrà aprirsi un dibattito sui temi specifici affrontati nel libro. La conclusione dell’incontro è prevista intorno alle 20,30 con la recita del Padre Nostro

Per informazioni e comunicazioni:
chiesa.consolazione@gmail.com
gruppomariaroma@gmail.com

https://www.facebook.com/chiesadisantamariadellaconsolazionealfororomano/ 
https://www.facebook.com/gruppomariaroma/

Domenica 11 giugno 2023
Ritiro del Gruppo

Testimonianze di fratelli anziani del Gruppo

Presentata la Teca digitale dei Libretti del Gruppo Maria


Sabato 6 maggio 2023
XXXVI Pellegrinaggio del Mese di Maggio
ai Santuari Mariani


appuntamento alle ore 14,00 alla Consolazione
visita di 4 santuari romani
recita dei quattro Misteri del Rosario
l'intero percorso a piedi è di circa 1,5 km
ore 17:00 rientro a S. Maria della Consolazione e Preghiera comunitaria carismatica
Testimonianza di p. Massimo Putano
ore 19:00 Santa Messa


7 aprile 2023, Venerdì Santo, Carla ha raggiunto la Patria Celeste



1 gennaio 2023


25 dicembre 2022


26 novembre 2022
Continua il Seminario di Vita nuova nello Spirito
con le catechesi post Effusione

- qui i video del Seminario -


Sabato 19 novembre ore 17,00
Liturgia Penitenziale

in preparazione della Giornata delle Effusioni


Domenica 20 novembre
Ritiro delle Effusioni


visita la pagina dedicata

- qui i video del Seminario -

 


1 Novembre 2022
ore 18,30 Santa Messa e a seguire Adorazione

Ada   Alfredo   Angela   Anna  Anna Maria   Anna Maria   Augusto   Aurora   Card. Ivan   Card. Joseph   Carlo   Claudia   Dina   Dino   Domenico   Don Dino   Don Guido   Don Serafino   Elisabetta   Emanuele  Fernanda   Fiamma Gino  Giorgio   Giorgio   Giovanna   Giuseppina   Iva   Jacqueline   Lina   Manrico   Maria Teresa   P. Barnaba   P. Domenico   P. Gian Marco   P. Mario   P. Matteo   P. Natale   P. Paolo   Rita   Rosina   Salvatore   Salvatore Silvia   Suor Maria Francesca   Vera   e con loro tutti i fratelli e le sorelle della nostra comunità che ci hanno preceduto nel cammino verso la Patria celeste

La Festa di Tutti i Santi ci fa elevare lo sguardo al Cielo
Come ogni anno il Gruppo Maria si riunisce per contemplare il mistero della Vita eterna e ricordare i nostri fratelli e familiari che si sono già incontrati faccia a faccia con Dio e per intercedere per le anime del Purgatorio

 


Sabato 3 Settembre
Riprendono le riunioni del Gruppo Maria

Sabato 3 e Sabato 10 Settembre: 18,30 Santa Messa e a seguire Roveto ardente di Adorazione e intercessione
Da Sabato 17 Settembre gli incontri si svolgeranno secondo la consueta modalità: ore 17,00 Preghiera comunitaria carismatica seguita dalla Santa Messa alle 18,30

Maranatha! - Vieni, Signore Gesù!

 


Le riunioni del Gruppo sono sospese per la pausa estiva
... ma non è sospesa la comunione e la preghiera reciproca

Riprendiamo Sabato 3 settembre
S. Messa alle 18:30 e, a seguire, Roveto ardente di Adorazione e Intercessione


AVVISO
Scuole Regionali di Formazione Estiva 2022



25 Giugno 2022
Eccezionalmente il Gruppo si riunisce nella Chiesa di
San Nicola in Carcere a 200 mt da S. Maria della Consolazione
Ore 18,30 Santa Messa seguita dall'Adorazione


Maggio 2022

3 - 12
Novena a San Leopoldo Mantić
Sabato 7 Pellegrinaggio
qui le foto
27, 28, 29
Convocazione nazionale
RnS
visita la pagina dedicata

Domenica 24 Aprile 2022

ORA SANTA DI ADORAZIONE PER L’UCRAINA


8 e 9 Aprile 2022


visita la pagina dedicata


26 marzo 2022
Liturgia penitenziale
predicata da Padre Ottavio De Bertolis


Giubileo d'oro del Rinnovamento in Italia
1972 - 2022

Indulgenza Plenaria concessa agli aderenti al Rinnovamento


2 Marzo 2022
Mercoledì delle ceneri
Santa Messa ore 19:00
Seguirà Adorazione eucaristica e intercessione per la pace

 risponderemo così comunitariamente all’appello di papa Francesco:

«Gesù ci ha insegnato che alla insensatezza diabolica della violenza, si risponde con le armi di Dio, con la preghiera e il digiuno. Invito tutti a fare il prossimo 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, una giornata di digiuno per la pace. Incoraggio in modo speciale i credenti perché in quel giorno si dedichino intensamente alla preghiera e al digiuno. La Regina della Pace preservi il mondo dalla follia della guerra».

Il Gruppo Maria partecipa al Sinodo universale della Chiesa Cattolica
2021-2023

Vademecum per il Sinodo sulla sinodalità


continua il cammino di formazione ministeriale 2021- 2023


31 Dicembre 2021
Lettera di fine anno ai fratelli e alle sorelle del Gruppo Maria

Carissimi, durante questo 2021, benché sorretti dalla Grazia e dalla forza dello Spirito Santo, siamo stati ancora duramente provati:     continua a leggere



Padre Dario Betancourt è salito al Cielo

Ringraziamo il Signore per la sua potente opera di evangelizzazione e lo ricordiamo con affetto riproponendo l'insegnamento sul perdono che ha tenuto al Gruppo Maria il 16 luglio 2016


 

In preparazione dell'Immacolata

Con il Trattato della vera devozione a Maria
di S. Luigi Maria Grignion de Montfort
- testo di libera consultazione.pdf -

La consacrazione a Maria

Catechesi di p. Ottavio de Bertolis S.J (mp3)


14 Novembre 2021
Ritiro del servizio e dei ministeri


 

Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti, prese un asciugamano e se lo cinse attorno alla vita

le tappe del cammino di formazione


1 Novembre 2021
Ricordiamo i fratelli e le sorelle del Gruppo Maria e del RnS che ci hanno preceduto nel cammino verso la Patria celeste. Il loro servizio e la loro fedeltà sono a fondamento della nostra Comunità


2 Ottobre
Padre Natale Merelli OfmCap è salito al Cielo

A
ssistente spirituale del Gruppo Maria e del Rinnovamento nazionale nei primi anni della sua formazione ed entusiasta evangelizzatore nel potere dello Spirito Santo.
Presentiamo la sintesi di una toccante testimonianza che, integrale, si legg
e alle p. alle pagine 15-16  della Rivista "Risuscitò" (anno 1975), qui il link

 


4 Settembre, riprendono gli incontri comunitari

Sabato 4 settembre riprendono le riunioni di lode del Gruppo Maria. Questo primo appuntamento sarà alle 18,30: Celebrazione Eucaristica e Roveto Ardente di Adorazione, Intercessione per i sofferenti e Ringraziamento. 

A partire da sabato 11/09 gli incontri si svolgeranno secondo la consueta modalità: ore 17,00 Preghiera comunitaria carismatica seguita dalla Santa Messa alle 18,30

Maranatha! - Vieni, Signore Gesù!

 


Eventi settembre - ottobre 2021
clicca qui per leggere


Pausa estiva 2021


«Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po'» (Mc 6, 31)

Da sabato 31 luglio le riunione del Gruppo sono sospese, riprenderanno sabato 4 settembre. Durante questo tempo non è sospesa però la comunione spirituale e la vicinanza nella preghiera e certamente non mancheranno le occasioni di incontro e di comunicazione che lo Spirito Santo suggerirà in mezzo a noi. 

Ricordiamo che alla Consolazione https://www.chiesadellaconsolazione.it/ continua ad essere celebrate la Messa del Sabato alle 18:30 e la Messa del Venerdì alle 18:30 per i malati oncologici e che ogni lunedì e martedì, dalle ore 07:30 alle ore 20:30 ci sarà l’Adorazione Eucaristica.

I fratelli e le sorelle del Gruppo riceveranno sul gruppo WhatsApp le indicazioni inerenti la formazione estiva.

Il Signore ci benedica


Venerdì 16 luglio 2021

Venerdì 16 luglio, alle ore 18:30, ci sarà la Santa Messa per l’accoglienza della nuova reliquia di San Leopoldo, il ritaglio del telo di lino che ha avvolto il suo corpo santificato. È un segno ulteriore della Misericordia di Dio che si riversa sulla Chiesa di Santa Maria della Consolazione e quindi sul nostro Gruppo Maria per accrescere la nostra fede nel Signore che è Santo e Onnipotente


L'evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di S. Maria della Consolazione


 

Petali
 

la raccolta di poesie di Claudia Colombo
in dono ai fratelli del Gruppo Maria


ESTATE 2021

A partire da sabato 26 Giugno la preghiera comunitaria carismatica lascia il posto all'Adorazione del Signore per aprirsi ad un tempo di guarigione e di evangelizzazione nell'incontro con l'Amore risanante di Cristo Salvatore

 

Ore 18,30 Santa Messa e a seguire Roveto ardente di Adorazione e Intercessione per i bisogni personali e del Mondo intero

scarica e condividi la locandina   jpg    pdf


Sabato 19 giugno 2021

Padre Roberto Papini OFMCap
è il nuovo Consigliere spirituale del Gruppo Maria
A conclusione della Santa Messa celebrata dallo stesso padre Roberto
l’invocazione dello Spirito Santo da parte di tutta la Comunità
 ha sancito l’inizio del suo mandato pastorale

tanti auguri Padre Roberto


Sabato 22 Maggio, Vigilia di Pentecoste

17.00: Preghiera 
18.30: Santa Messa
21:00: in collegamento con Charis, Veglia Ecumenica di Pentecoste

https://www.charis.international/it/veglia-ecumenica-di-pentecoste/     https://youtu.be/yH6e0bWB7_Q


14 Maggio inizia il
Seminario di Vita Nuova nello Spirito

vai alla pagina dedicata

vai al calendario degli appuntamenti

 

Sabato 1 Maggio 2021
il Gruppo Maria ha compiuto il XXXIV pellegrinaggio
Mariano del mese di Maggio

continua a leggere...


4 Aprile 2021
Pasqua di Resurrezione


17 Febbraio 2021
Venerdì delle Ceneri



Santa Maria della Consolazione
Ore 18:30 Santa Messa con l’imposizione delle Ceneri
seguirà un tempo di Adorazione della Santa croce



30 Dicembre 2020
Lettera ai fratelli e alle sorelle del Gruppo Maria

Carissimi fratelli e sorelle del Gruppo Maria,

alla fine di questo anno così travagliato sento forte il desiderio di ringraziare Dio che, quando ancora neppure lontanamente si immaginava la pandemia che stava per assalirci ... continua leggere


25 Dicembre 2020

 


Sabato 19 Dicembre 2020
Prepariamo il nostro cuore all'incontro con Gesù Bambino

Nel tempo d’Avvento il Gruppo Maria ha sempre tenuto la Penitenziale che però quest’anno non ci è consentita nella solita forma. Il pastorale, in comunione con padre Roberto, ha pensato che è comunque necessario preparare il nostro cuore alla nascita di Gesù. Pertanto Sabato 19 Dicembre cercheremo di vivere la Santa Messa e il Roveto ardente con questa speciale intenzione. All’inizio dell’Adorazione padre Roberto ci introdurrà in questo cammino di purificazione e successivamente, davanti al Santissimo, saremo noi stessi a chiedere questa grazia. Per le confessioni padre Roberto sarà disponibile in questi giorni previo appuntamento telefonico


Venerdì 20 Novembre 2020
Da S. Maria della Consolazione
Ore 18:30-20:30

Serata di intercessione per i Sofferenti

promossa dall’Associazione Terapisti cattolici
in collaborazione con il Rinnovamento nello Spirito Santo Diocesi di Roma

S. Messa presieduta da S.E.R. Mons. Daniele Libanori
Adorazione e Intercessione per i sofferenti

La partecipazione all'incontro è esclusivamente online
sui social di S. Maria della Consolazione

          

scarica e condividi la locandina
pdf
  jpg

 


Sabato 14 novembre 2020

Arcobaleno sulla Chiesa di santa Maria della Consolazione

Ritorna l'orario della Santa Messa alle 18:30 seguita dall'Adorazione Eucaristica
L’incontro sarà animato dai fratelli del Gruppo Maria che potranno essere presenti
Per chi non fosse in gradi di partecipare ci sarà la trasmissione sui social della Consolazione e del Gruppo Maria


Sabato 7 novembre 2020
Solennità dei 550 anni di Santa Maria della Consolazione
S.Em. Angelo De Donatis, Vicario di Papa Francesco per la Diocesi di Roma
celebrerà la Santa Messa alle ore 18:00 (la nostra Messa comunitaria). Seguirà l’Adorazione

L’incontro sarà animato dai fratelli del Gruppo Maria che potranno partecipare a questo evento eccezionale
La S. Messa sarà trasmessa su
https://www.facebook.com/chiesadisantamariadellaconsolazionealfororomano/
https://www.youtube.com/channel/UCb_l8srIGLU6QnX_1wzHp0A


31 ottobre - 3 novembre 2020

Sabato 31 ottobre, Solennità di Ogni Santi, il Gruppo Maria celebra il ricordo dei fratelli che hanno raggiunto il Cielo, la destinazione finale promessa dal Signore Gesù. Alle 18,30 avremo la Santa Messa e proseguiremo adorando Dio assieme alla moltitudine dei Santi che giorno e notte non cessano di ripetere «Santo, santo, santo il Signore Dio, l’Onnipotente, Colui che era, che è e che viene!»

La Celebrazione della Notte dei Santi apre il Triduo in preparazione della Festa della Consolazione per i 550 anni dalla fondazione e consacrazione della Chiesa


Nell'Angelus di Domenica 25 Ottobre Papa Francesco ha annunziato che nel Concistoro di sabato 28 novembre sarà creato cardinale Padre Raniero Cantalamessa

È un evento che ci commuove e una grandissima gioia per tutto il Rinnovamento. Il Gruppo Maria ha costituito una tappa fondamentale nel suo cammino di avvicinamento e di conoscenza della Corrente di Grazia del Rinnovamento. Il 28 marzo 2015, Vigilia della Domenica delle Palme, Padre Raniero è tornato al Gruppo Maria per dare testimonianza, un debito di gratitudine, come lui stesso lo chiamò della sua conoscenza del Rinnovamento e dell’esperienza fatta nella nostra Comunità nel 1975

Qui la pagina dedicata


3 ottobre 2020
i nuovi orari delle riunioni

Arcobaleno sulla Chiesa di santa Maria della Consolazione

Ore 17:30 precise Santa Messa e, a seguire, Roveto ardente di adorazione e intercessione
Le riunioni terminano entro le 19:00 al massimo


è in linea il nuovo sito RnS

NUOVO Banner Web Meeting + LOGO

https://rinnovamento.org/


19 settembre 2020
riprendono gli incontri di Preghiera comunitaria carismatica alle 17:00

Arcobaleno sulla Chiesa di santa Maria della Consolazione

Iniziamo questo nuovo anno pastorale con la gioia rinnovata di sperimentare in pienezza e libertà l’azione carismatica e profetica suscitata dallo Spirito Santo che tocca i nostri cuori e cambia le nostre vite. Lo faremo con grande senso di responsabilità e con l’attenzione scrupolosa alle ben note misure di sicurezza inerenti il Covid che sono sempre in vigore. La Santa Messa segue sempre alle 18:30


12 settembre 2020
13° Pellegrinaggio Nazionale del RnS a Pompei e a Loreto per la Famiglia
Il Gruppo Maria si unisce spiritualmente anticipando l’incontro alle 18:00 per la recita del Rosario
Seguirà la S. Messa alle 18:30 e il Roveto ardente di Adorazione e Intercessione per la Famiglia


1470 - 2020
550 anni dalla dedicazione di S. Maria della Consolazione
Triduo e Festa di S. Maria della Consolazione
 

È un evento straordinario al quale il Gruppo Maria ha la gioia e il privilegio di partecipare con la Lode, il Ringraziamento e l’Adorazione nell’amore e nella venerazione che portiamo alla Santa Vergine che qui ci accoglie e ci ospita da tantissimi anni


Tempo estivo, tempo di grazia

Il Gruppo resta aperto fino a Sabato 25 Luglio, le riunioni Riprenderanno Sabato 5 Settembre

Durante il mese di Agosto continuerà ad essere celebrata la Santa Messa del Sabato delle 18:30, una bella occasione di incontro, sotto lo sguardo di Maria, per quanti si troveranno a Roma

Alla Consolazione rimangono attive tutte le attività:

- Lunedì e Martedì, adorazione davanti al Santissimo Sacramento, dalle 07:30 alle 20:30
- Lunedì - Venerdì, Santa Messa, ore 07:00
- Venerdì, Rosario e Santa Messa per i malati oncologici e i loro familiari, ore 16:40
- Domenica, Santa Messa Festiva alle ore 11:00

Seguite gli aggiornamenti sul sito e sulla pagina Facebook del Gruppo Maria e della Consolazione


Sabato 27 giugno
Riprendono gli incontri del Gruppo

Ore 18:30 Santa Messa seguita dal Roveto ardente di Adorazione, intercessione e ringraziamento

Nel pieno rispetto delle norme vigenti Sabato 27 Giugno il Gruppo Maria riprende gli incontri a Santa Maria della Consolazione. Lo schema degli incontri è quello che da alcuni anni ci è consentito dal clima estivo che ci consente di tenere il Portone spalancato sulla Città e si presta all'accoglienza e all'evangelizzazione

 

 


23 giugno 2020

Iva Parrilla, sorella anziana del Gruppo Maria, ci ha lasciati. È stato un grande esempio di moglie, di madre e di grande fede cristiana: sembrano parole d’occasione nel ricordare questa carissima sorella che ci ha preceduto nel regno dei Cieli. Ma i più anziani, possono testimoniare che è stato veramente così.  Fece parte, insieme al suo caro sposo Carlo, del Servizio Pastorale negli anni 1984-1988 con un particolare dono di accoglienza verso i sacerdoti.  È grazie anche a Iva che noi abbiamo ricevuto in eredità il Gruppo Maria


L'emergenza si mitiga e si entra nella a fase II

Fratelli carissimi, con la fase 2 e con l’apertura delle Chiese a partire da sabato 23 maggio ci regoleremo nel modo seguente: la preghiera continua ad unirci il sabato alle 17:00 tramite Zoom come abbiamo fatto fino ad ora. Riguardo alla Santa Messa, una splendida occasione di incontro sarà quella di partecipare alla Celebrazione domenicale delle 11:00 della Consolazione che sarà seguita da un tempo di preghiera, di adorazione e di ringraziamento. Sarà anche l’occasione che consentirà la partecipazione di tutti quei fratelli che per vari motivi in questo tempo non si sono potuti collegare su Zoom e su YouTube

L’altro avviso riguarda la Pentecoste che è proprio l’evento che si attende insieme come fecero gli apostoli riuniti nel Cenacolo con Maria. Il Rinnovamento chiede a tutti i gruppi di fare una Novena in comunione secondo un format elaborato dal Comitato nazionale. Saremo riuniti in preghiera, sempre su piattaforma Zoom, tutte le sere da venerdì 22 a sabato 30 maggio dalle 21:00 alle 21:45, tranne nei giorni di sabato nei quali faremo la novena di seguito alla preghiera comunitaria carismatica e cioè alle 18:30 circa.


Il Rinnovamento al tempo del coronavirus

Per seguire le attività del Gruppo Maria
 preghiera comunitaria carismatica
il Sabato alle 17:00  
diretta
Segue alle 18:30 la Santa Messa
 da Santa Maria della Consolazione
diretta
e

per seguire le attività del Rinnovamento
http://www.rns-italia.it/ -- https://www.facebook.com/RinnovamentonelloSpirito/


Ancora un dono prezioso di Papa Francesco


Ricordo di Suor Maria Francesca Cavallo
salita al Cielo il 7 aprile 2020

accedi alla pagina


12 aprile 2020
Pasqua di Resurrezione


Venerdì 27 Marzo 2020
La preghiera di Papa Francesco
Perché avete paura? Non avete ancora fede?


qui il video completo dell'evento


Domenica 22 Marzo 2020

Oggi Papa Francesco, sia durante la S. Messa da Casa S. Marta che a conclusione dell'Angelus
ci ha ripetutamente chiesto di leggere e mediare il cap. 9 del Vangelo di Giovanni

Gv 9, 1-41: Passando, vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?» continua e leggere


Aggiornamenti di Mercoledì 18 Marzo 2020

Carissimi, in questo tempo di deserto e di digiuno il Signore ci è più vicino che mai, e noi stessi siamo chiamati ad essere spiritualmente più vicini gli uni agli altri, lo ha detto Papa Francesco durante l’omelia di questa mattina a S. Marta, lode a Dio.

Oltre alla preghiera personale e in famiglia ci sono donate tante occasioni di comunione attraverso Internet che conosciamo tutti. Teniamo presenti particolarmente le attività promosse dal RnS, troviamo tutto nella pagina dedicata http://www.rns-italia.it/NuovoSito/page/standard/site.php?p=cm&o=vd&id=3195

In maniera speciale possiamo essere uniti come Gruppo Maria. Questo è il programma della settimana del quale possiamo usufruire in diretta Facebook grazie alla disponibilità della Comunità francescana della Consolazione https://www.facebook.com/profile.php?id=100047950462663 

=Giovedì 19/03, ore 19:00, Messa di San Giuseppe con il vespro;

=Venerdì 20/03, ore 16:40, Via Crucis, Messa e Novena per i malati di tumore, trasmessa anche da Radio Maria;

=Sabato 21/03, ore 18:30, Penitenziale del Gruppo Maria e Messa;

=Domenica 22/03, ore 11:00, messa domenicale.

Tutte queste Celebrazioni sono seguite da un tempo di Adorazione al quale possiamo partecipare attivamente condividendo i nostri “commenti” che diventano preghiere di lode, di adorazione, di intercessione, profezia di bene per noi e per il mondo intero

Il Signore ci benedica


Venerdì 20 Marzo  ore 16,45

Santa Messa e Novena per i malati di tumore celebrata  a Santa Maria della Consolazione
Trasmessa da Radio Maria  e sulla pagina Facebook della Consolazione


Sabato 14 Marzo  ore 18,30
Santa Messa e Adorazione
in diretta Facebook da S. Maria della Consolazione

Questa sera alle 18,30 Santa Messa in diretta Facebook dalla Consolazione https://www.facebook.com/profile.php?id=100047950462663 - Seguirà un tempo di Adorazione durante il quale i nostri “commenti” si potranno tradurre in inni di lode e gloria a Gesù Signore e Salvatore delle nostre vite e del mondo intero. La Santa Messa sarà celebrata anche domani mattina alle 11,00. Condividiamo... Gesù è il Signore!


Coronavirus - Appuntamenti di preghiera

Le proposte di preghiera che riceviamo sono innumerevoli. Proponiamo questo schema essenziale che ci permette di rimanere in comunione spirituale come sorelle e fratelli del Gruppo Maria e del RnS.

- 14 marzo, ore 16,00-18,00 : Giornata del Ringraziamento (da seguire su www.rns-italia.it o sulla pagina FB RnS)

- ogni giorno: campagna #io restoacasa... eprego (da seguire su www.rns-italia.it)

- ogni giorno: alle 7,00 Santa Messa presieduta da Papa Francesco a Santa Marta (TV2000)

- ogni giorno: alle 19,00 Santa Messa presieduta dal Cardinale Vicario Angelo De Donatis (TV2000)

- ogni giorno Rosario allo Spirito Santo seguendo questo formulario
http://www.rns-italia.it/NuovoSito/page/standard/mop_all.php?p_id=509 

- ogni giorno: Preghiera della “Sequenza allo Spirito Santo”
https://www.charis.international/it/campagna-di-preghiera/ 

- come Gruppo Maria ci stiamo organizzando per realizzare degli appuntamenti comunitari di preghiera e di riunione spirituale, preghiamo uniti per questo.
 

Vieni, Santo Spirito



clicca per ingrandire


San Leopoldo Mandic, cappuccino, confessore e patrono dei malati di tumore.

 Una reliquia ora è custodita nella Cappella delle Stimmate di San Francesco nella Chiesa di Santa Maria della Consolazione  

Venerdì 13 marzo 2020 alle ore 16:40 S.E. Mons. Daniele Libanori, SJ, Vescovo ausiliare di Roma presiederà la Santa Messa e impartirà la benedizione con la reliquia di San Leopoldo. La funzione potrà essere seguita su Radio Maria https://dreamsiteradioplayer.it/plit/radiomariait/.

Tutte le notizie e gli aggiornamenti sul sito della Consolazione https://www.chiesadellaconsolazione.it/  e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100047950462663


Coronavirus - Appuntamenti di preghiera

- ogni giorno: alle 7,00 Santa Messa presieduta da Papa Francesco a Santa Marta (TV2000)

- ogni giorno: alle 19,00 Santa Messa presieduta dal Cardinale Vicario Angelo De Donatis (TV2000)

- ogni giorno: dalle 19,00 alle 23,00 recita del Santo Rosario allo Spirito Santo

- 11 marzo, prima dell’inizio della celebrazione, sempre su TV2000 e sulla pagina Facebook della diocesi di Roma, Papa Francesco affida alla Santa Vergine la Città di Roma, l’Italia e il mondo. A seguire, sulla pagina FB ufficiale del RnS, Salvatore Martinez lancia la campagna  #iorestoacasa...E prego


7 Marzo 2020
Lettera del Card. Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità
ai Ai Fedeli della Diocesi di Roma

versione testo
---  versione pdf

Accogliamo con gratitudine l’esortazione e l’invito che ci viene rivolto


6 marzo 2020
Il Gruppo Maria ricorda con commozione, affetto e gratitudine
Don Guido Maria Pietrogrande salito oggi alla Casa del Padre


SONO SOSPESI GLI INCONTRI DEL GRUPPO

Fratelli e sorelle carissimi, le indicazioni del Governo e del Vicariato, ma soprattutto la situazione oggettiva dell’epidemia in atto ci costringono a sospendere le riunioni del 7 e del 14 marzo e gli incontri di formazione del martedì.
Teniamoci in comunione con la preghiera reciproca, e manteniamo l’appuntamento per la recita del Santo Rosario dalle 19,00 alle 23,00 di ogni sera
Vi invitiamo a collegarvi frequentemente al sito http://www.gruppomaria.it/ e alla pagina Facebook @gruppomariaroma che ci aiuta a stare in comunione di preghiera e a condividere la nostra Fede nella Vittoria di Cristo Risorto


ATTENZIONE!
L'evento dell'11/03 è stato rinviato a data destinarsi
Una ragione in più per invocare lo Spirito Santo
“Coronavirus” Video e testo
Campagna nazionale di preghiera allo Spirito Santo


stampa la locandina e portala in Parrocchia


Sabato 29 Febbraio 2020
Il Gruppo Maria ha portato in processione
il Santissimo all'Ospedale della Consolazione
invocando dal Signore la salvezza dal Coronavirus


Domenica 2 Febbraio 2020
Ritiro del Gruppo presso S. Maria della Consolazione
Giornata comunitaria di preghiera e formazione
per seguire il progetto di Dio


clicca sull'immagine per accedere alla pagina dedicata



Sabato 4 Gennaio 2020
Antivigilia dell'Epifania del Signore
Il Gruppo Maria si è posto in Adorazione

clicca sull'immagine per accedere alla pagina dedicata



Un anno fa (28 Dicembre 2018) Padre Gian Marco tornava alla Casa del Padre

clic per ingrandire

Il testamento spirituale di Padre Gian Marco Mattei C.R.S.
... mi resi conto che proclamavano l'amore del Padre, la Salvezza in Cristo Gesù, lo Spirito santo che ci rende capaci di fare ciò che, umanamente parlando, non siamo capaci di fare:
proclamavano con fede e con gioia il mistero trinitario!




Admirabile signum
Lettera Apostolica del Santo Padre Francesco
sul significato e il valore del Presepe


Domenica 8 Dicembre 2019
Santa Maria della Consolazione
Ritiro dell'Immacolata

Clicca sull'immagine per accedere alla pagina dedicata


Sabato 30 novembre 2019
Penitenziale d'Avvento del Gruppo Maria
predicata da Don Renzo Lavatori
Il Sacramento della Riconciliazione è stato amministrato da sei sacerdoti


20 Ottobre 2019
Ritiro del Gruppo Maria
presso il Collegio San Lorenzo da Brindisi

giornata comunitaria per il  ringraziamento a Padre Ciprian
in occasione del suo rientro in Romania


19 Ottobre 2019
Eletto il pastorale di servizio
per il mandato 2019-2022

Sono risultati eletti
Gaetano Colli (coordinatore), Alessandra Musolino,
Alessio Francone, Antonella Amodeo, Teresa Di Lernia
Le votazioni sono state precedute dalla catechesi di
Donatella Magri sul tema dell’Obbedienza
qui la registrazione

Da sinistra, Padre Ciprian Vacaru OFMCap, Antonella, Teresa, Alessandra, Gaetano , Alessio


20 - 22 settembre 2019
Ritiro del Gruppo Maria
presso la Casa delle Suore Brigidine di Farfa

 


Sabato 7 Settembre riprendono le riunioni comunitarie
Ore 17,00 Preghiera comunitaria carismatica; a seguire Santa Messa


Il testamento spirituale di Padre Gian Marco Mattei C.R.S.

clic per ingrandire

... mi resi conto che proclamavano l'amore del Padre, la Salvezza in Cristo Gesù, lo Spirito santo che ci rende capaci di fare ciò che, umanamente parlando, non siamo capaci di fare:
proclamavano con fede e con gioia il mistero trinitario!


Da Sabato 29 Giugno, per 4 sabati consecutivi, la Chiesa di Santa Maria della Consolazione
spalanca le porte alla Città per incontrare Cristo, Signore e Salvatore di ogni uomo
 e sperimentare nella propria vita la Potenza dello Spirito Santo


20 – 22 settembre 2019

abbazia farfa

Pellegrinaggio del Gruppo Maria all'Abbazia di Farfa


Sabato 8 Giugno 2019
Udienza di Papa Francesco al Rinnovamento Carismatico Cattolico

accedi alla pagina


Sabato 8 Giugno tutti in Aula Paolo VI
con Papa Francesco


Sabato 18 Maggio
il Gruppo si è riunito alla Scala Santa

catechesi e album delle foto


Mercoledì 8 Maggio
Festa della Madonna del Santo Rosario

Ore 17,30 Santa Messa alla Consolazione
Supplica alla Madonna di Pompei
Atto di consacrazione a Maria

 

 

 

 

 

Le foto del Pellegrinaggio

Sabato 4 maggio 2019
XXXIII Pellegrinaggio del Gruppo Maria
al Santuario della Madonna del Divino Amore

entra per i dettagli
"cammina" con noi per una autentica esperienza di fede e di amicizia
sotto il manto della Madre de Divino Amore



il 18 aprile 2019 il Gruppo Maria si è recato presso l'Isola Solidale
per animare assieme ai detenuti e ai volontari della Struttura
la Santa Messa in Coena Domini presieduta da S.E. Mons. Paolo Lojudice
entra per visualizzare l'album delle foto

clicca per ingrandire


17 Marzo 2019 - Ritiro delle Effusioni
entra per visualizzare l'album delle foto

«Chi ha sete venga a me e beva ... fiumi di acqua viva sgorgheranno dal suo seno»

vai alla pagina dedicata al Seminario d'Effusione


17 febbraio 2019
Ritiro del Gruppo
Io sono la vite, voi i tralci... perché portiate molto frutto e diventiate miei discepoli. Gv 15, 5

catechesi - mistagogia  preghiera  immagini


Sabato 2 febbraio abbiamo celebrato la Santa Messa per la nostra carissima sorella Claudia Colombo nel trigesimo della sua salita al Cielo

La ricordiamo con una sua poesia che esprime il suo profondo desiderio di Dio e la delicatezza della sua anima

______________________________

Alla porta del cuore

La mia anima si rifletteva
in uno specchio purissimo
all'intermo di me

Eppure al di fuori
era come mi guardassi
in uno specchio opaco

All'interno la luce emanava
una grande pace
ma per pochi istanti

Un angelo vegliava alla porta del cuore
perché non mi perdessi

L'orazione non perfetta
mi impediva di vedere
la dimora del gran Re
il diamante di cristallo

E piangevo, ma
ero alla porta del cuore
e alcuni raggi mi riscaldavano


Venerdì 28 Dicembre 2018

Padre Gian Marco Mattei C.R.S. è tornato alla Casa del Padre

clic per ingrandire

ricordo di padre Gian Marco


8 Dicembre 2018 Immacolata Concezione di Maria

Ritiro per il quarantacinquesimo anniversario del Gruppo Maria

1973 - 2018


scarica la locandina e il programma  jpg  o  pdf
Qui la posizione della casa Generalizia dei Santi Giovanni E Paolo 


sabato 27 ottobre

Grande gioia al Gruppo Maria per la visita di Mons. Guido Marini
Maestro delle celebrazioni liturgiche del Santo Padre Francesco
visita la pagina dedicata


sabato 1 settembre 2018
Riprendono le riunioni del Gruppo Maria
 

Arcobaleno sulla Chiesa di santa Maria della Consolazione

ore 17,00 preghiera comunitaria carismatica
ore 18,30 Santa Messa

22 – 23 settembre 2018
il Gruppo Maria in pellegrinaggio alla
Santa Casa di Loreto

"questa casa non appartiene a una  persona o a una famiglia, ma è un’abitazione aperta a tutti. Allora, qui a Loreto, troviamo una casa che ci fa rimanere, abitare, e che nello stesso tempo ci fa camminare, ci ricorda che siamo tutti pellegrini, che dobbiamo essere sempre in cammino verso un’altra abitazione, verso la casa definitiva, verso la Città eterna, la dimora di Dio con l’umanità redenta"
(Benedetto XVI)


 entra

dal 9 Giugno al 21 luglio cambia lo schema degli incontri: ore 18,30 Santa Messa e a seguire Roveto ardente di Adorazione e Intercessione per i bisogni personali e del Mondo intero. Un tempo di guarigione e di evangelizzazione nell'incontro con l'Amore risanante di Cristo Salvatore    Accedi alla pagina dedicata per i particolari

sabato 16 giugno

il Gruppo Maria partecipa al CONVEGNO DIOCESANO

 


Ritiro del Corpus Domini - 3 giugno 2018

catechesi
foto e video

 

 

 

Domenica 17 Giugno

18,30 Santa Messa - 19,30 Roveto ardente di Adorazione e intercessione
21,00 Festa sulla terrazza della Consolazione con pietanze, dolci e vini portati dai partecipanti



Cammino di crescita ministeriale e carismatica aprile-giugno 2018

Tutte le catechesi nella pagina dedicata

C:\Users\User\AppData\Local\Microsoft\Windows\INetCache\FrontPageTempDir\wp7gnxmq.gif


 

Chiediamo che lo Spirito Santo infonda in noi un intenso desiderio di essere santi per la maggior gloria di Dio e incoraggiamoci a vicenda in questo proposito. Così condivideremo una felicità che il mondo non ci potrà togliere (Papa Francesco, Gaudete et exsultate, n. 177)


12 - 13 maggio 2018 - porta un fiore a Maria


Sabato 5 maggio 2018
XXXII Pellegrinaggio del Gruppo Maria
al Santuario della Madonna del Divino Amore

Online la catechesi del ritiro di
Domenica 18 marzo 2018
tenuta da
p. Domenico Lo Sardo OFMCap

«Camminerò alla presenza del Signore» (Sal 56, 14)
«Rabbì, dove dimori?» (Gv 1, 14)

versione html o pdf


* accedi alla pagina dedicata all'evento *
foto e testimonianze


Padre Domenico, che ha recentemente conseguito il Dottorato in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, ci guiderà sul tema della presenza di Dio, dalla Tenda dell’Esodo fino alla nostra Chiesa e al nostro Cuore per conoscere e ad adorare più intensamente Dio in spirito e verità.


Online la penitenziale di P. Gian Marco Mattei C.R.S.
---
Sabato 3 marzo 2018
Avremo il dono della Liturgia Penitenziale che sarà guidata da padre Gian Marco Mattei C.R.S.
“Beato l’uomo a cui è rimessa la colpa e perdonato il peccato” (Sal 32, 1)
Saranno disponibili i sacerdoti per le confessioni
Seguirà la Santa Messa


Sabato 24 febbraio 2018, è stato rappresentato Stabat Mater
scritto e interpretato da Maria Cristina Fioretti
con i canti della Corale del Gruppo Maria

Nel giorno più drammatico della storia umana, quel Venerdì Santo preludio della Pasqua, mentre il Figlio si svela al mondo, anche la Madre, trafitta dal dolore, impara a conoscere Gesù vero uomo e vero Dio. Maria ripercorre le tappe della sua vita umana, l’Annuncio dell’Angelo, la nascita del Bambino, la profezia del vecchio Simeone, i primi passi, il ritrovamento nel Tempio, la fanciullezza e l’età più matura, le Nozze a Cana di Galilea... L’infinita gioia della maternità turbata però dai tanti episodi, allora non ben compresi, che lasciavano presagire la Missione tremenda di questo Figlio speciale. Ora, davanti a quel Corpo inerme, martoriato nel supplizio enorme della Passione, tutta la vita trascorsa col Figlio si svolge davanti ai suoi occhi come in un film e ogni cosa un po’ alla volta inizia a farsi chiara, acquista senso e significato. Mentre Maria assapora nella sua carne la passione di Gesù, rilegge la sua vita, le profezie, le parole dell’Angelo, i colloqui col Figlio e infine comprende e rinnova il suo Sì... finché nell’immensità di quel dolore ineffabile e di quel cuore trafitto, si fa largo la speranza della Risurrezione dell’uomo Dio, premessa alla risurrezione di ogni uomo.

Il testo letto da Maria Cristina Fioretti e i canti struggenti e ispirati della Corale del Gruppo Maria ci hanno trasportati dentro il dramma di Maria reso più autentico dalla sua purissima umanità. Settanta minuti densi di emozione e commozione che ci hanno fatto sperimentare in maniera nuova la passione di Cristo vista con gli occhi e il cuore della Madre, un'autentica esperienza di Fede.

Maria Cristina Fioretti

La Corale del Gruppo Maria di Roma RnS

Maria Cristina Fioretti

Maria Cristina Fioretti

Maria Cristina Fioretti

Non appena uno spettacolo ma un evento di arte e di preghiera, il dramma della Madre associata al dolore e alla morte del Figlio, per poi riaverlo Risorto e Salvatore dell’umanità di tutti i tempi e di tutti i popoli e nazioni. Una storia che ci appartiene


Online la catechesi di P. Gian Marco Mattei C.R.S.
LA PAROLA DI DIO CI INTERPELLA
"Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino"
(Sal 119, 105)


 Programma del Ritiro di Domenica 4 febbraio 2018

Luogo: Santa Maria della Consolazione:
ore 11,00 in punto: Santa Messa
ore 12,00: Catechesi (padre Gian Marco Mattei ci parlerà della Parola di Dio)
Ore 13,15: Agape fraterna (ciascuno porta qualcosa da condividere nella semplicità e nelle gioia)
Ore: 15,00: presentazione della Biblioteca del Gruppo Maria costituita con i libri di Giorgio Baldi
Ore 15,30: Condivisione sul tema della catechesi e in particolare sull’uso profetico della Parola di Dio
Ore 17,00: Roveto ardente di adorazione e intercessione.
Tutti possono partecipare. Non mancate e ricordatevi di portare la Bibbia


Ricordo di Silvia Tomassini, 13 maggio 1973 - 10 gennaio 2018



in evidenza


8 dicembre Solennità dell'Immacolata concezione di Maria


Martedì 31 ottobre, nella vigilia della Solennità di TUTTI I SANTI, il Gruppo Maria si unisce alla festa dei Santi in Cielo, quelli di tutta la Chiesa e in particolare quelli del Rinnovamento e del Gruppo Maria che hanno già raggiunto la Patria celeste. Proprio a novembre la nostra Comunità compie 44 anni di vita e rende lode a Dio per la Misericordia ricevuta e per tutti gli uomini e le donne che si sono resi servi dello Spirito Santo e ci hanno consegnato la grazia del Rinnovamento carismatico

Programma: ore 19,30 Santa Messa vespertina della Solennità di TUTTI I SANTI, seguirà il Roveto Ardente di Adorazione.


23-24 settembre 2017
Il
Gruppo Maria va in pellegrinaggio al Santuario di San Michele Arcangelo (Monte Sant'Angelo) e al Santuario di San Gabriele dell'Addolorata


Luglio, è tempo di evangelizzare

clicca per ingrandire la locandina

Nei sabati 8, 15 e 22 luglio, gli incontri del Gruppo Maria seguiranno tempi e modalità diverse.  Inizieremo con la Santa Messa alle 19,00 per poi proseguire con il Roveto ardente di adorazione e intercessione prolungato fino a tarda sera. Partecipiamo per evangelizzare e per essere evangelizzati nella potenza dello Spirito Santo; annunciamo la presenza viva di Gesù che salva, guarisce e libera, e lasciamoci trasformare dal suo Amore. Vieni, e invita altri a venire, sei atteso!


10 giugno 2017
Corsi di formazione 2017 nazionali e regionali

- Corsi 2017 promossi dal Comitato Nazionale di Servizio, presso la “Casa Famiglia di Nazareth” a Loreto (AN)

- Le date nella Regione Lazio sono: 30 giugno - 02 luglio 2017 presso Monastero San Vincenzo - Via San Vincenzo 88, Bassano Romano (VT) accoglienza ore 09.30 -- 29 settembre - 01 ottobre 2017  (Luogo da definire)
 


3 giugno 2017

discorso di Papa Francesco al Rinnovamento carismatico cattolico riunito al Circo massimo: ascolta mp3   leggi il testo pdf  guarda il video


31 maggio - 4 giugno 2017: Giubileo d'oro del Rinnovamento con Papa Francesco

Giubileo d_oro

link al sito del RnS - link al sito del Giubileo d'oro 2017