1973 - 2023
Giubileo del Gruppo Maria - RnS



In questo anno 2023 il Gruppo Maria compie cinquanta anni


La Laude del Gruppo Maria  JPG   PDF


La prima riunione del Gruppo si è tenuta a Roma nel mese di novembre 1973 per iniziativa della coppia di sposi Alfredo e Jacqueline Ancillotti ed è stato inizialmente guidato insieme a loro da altri laici e religiosi tra i quali bisogna ricordare P. Domenico Grasso, P. Natale Merelli, Manrico Rossi, Ada Jacobini e Salvatore Cultrera che ne hanno impostato e definito il profilo carismatico.

Il Gruppo fu subito consacrato alla Santa Vergine e la sua traboccante novità venne accolta con sempre maggiore convinzione nella Chiesa di Roma consentendo così il diffondersi nella Città e in tutta Italia del Rinnovamento con la nascita di numerosi Gruppi Maria ma poi anche di altri Gruppi con denominazioni diverse. 

Il Gruppo Maria ha svolto fino al 1977 il ruolo di Gruppo centrale del Rinnovamento in Italia fino alla formazione del Comitato Nazionale di servizio quale Organo di coordinamento del Rinnovamento nello Spirito Santo come da allora si preferì definire la Corrente di Grazia nata dallo Spirito (qui la pagina dedicata alla storia del Gruppo).

Da quel primo incontro del 1973 la Fedeltà di Dio ha permesso che  incessantemente ogni Sabato dell’anno la nostra Comunità abbia continuato a tenere aperta una porta nel Centro di Roma per lodare l’Altissimo nella Preghiera comunitaria carismatica, accogliere chiunque lo Spirito Santo spinga a varcare la sua soglia e a celebrare immancabilmente l’Eucaristia.

 


La celebrazione di questo Giubileo è affidata innanzitutto allo Spirito Santo, Fondatore e custode della Comunità, e alla Santa Vergine, Madre nostra e Patrona del Gruppo. A dare testimonianza sono i fratelli, laici e sacerdoti, che in questo Gruppo e nel Rinnovamento hanno incontrato il Signore, hanno ricevuto il Battesimo nello Spirito e, per amore, si sono fatti servi  di Dio e dei fratelli. Alcuni di questi fratelli, specialmente della prima ora, hanno raggiunto la Patria celeste; anche loro ci danno testimonianza con il ricordo della loro santità, del servizio e, in alcuni casi, con il lascito di insegnamenti e opere delle quali siamo gli eredi.

Il tempo della testimonianza è sempre il Sabato, tra la Preghiera comunitaria e la Messa, oppure durante i ritiri. Di alcune testimonianze si propone la registrazione video:

 

    Qui il Link alla Playlist dei video

 

- 11 marzo 2023, Omelia nella Santa Messa presieduta da Mons. Daniele Libanori, Vescovo ausiliare per Roma Centro, celebrata in occasione dell'Apertura dell'Anno Giubilare

- 11 marzo 2023, Piero Tomassini - La nascita del Gruppo Maria

- 18 marzo 2023, Penitenziale di Quaresima predicata da Fra Mariosvaldo Floretino OFM.Cap

- 18 marzo 2023, Omelia nella Quarta Domenica di Quaresima predicata da Fr Mariosvaldo Florentino OFM.Cap

- 29 aprile 2023, Filippo D'Alessandro presenta il libro "Siano una cosa sola. L'ecumenismo, una chiamata per tutti" di Filippo D'Alessandro e Francesco Maria Marino. Roma, Rinnovamento nello Spirito, 2023

- 6 maggio  2023, Padre Massimo Putano OFMCap, offre la testimonianza del suo incontro con il Gruppo Maria e delle preghiere ricevute in occasione della sua malattia

- 6 maggio  2023, presentazione della Laude del Gruppo Maria, testo di Fra Massimo Putano, musica di Tonia Pirrera e Mario Bombini, canta Tonia, Mario alla tastiera.

   - 6 maggio 2023, Omelia della S. Messa presieduta da P. Massimo Putano

- 13 maggio 2023, catechesi di Mario Landi sul sul fondamento della comunità carismatica

- 13 maggio 2023, S. Messa celebrata da P. Roberto Papini OFMCap.

- 3 giugno 2023, Don Renzo Lavatori - La Fedeltà di Dio

   - 11 giugno 2023, Testimonianza di Silverio e Mariantonietta
   - 11 giugno, Omelia di p. Roberto nella Messa della Solennità del Corpus Domini
   - 11 giugno 2023, Testimonianza di Silverio e Mariantonietta
   - 11 giugno 2023, Interventi dopo la testimonianza di Silverio e Mariantonietta
   - 11 giugno 2023, Padre Abram
   - 11 giugno 2023, Valentina, Insegnamento sul Qol Rinnah Wishuah
   - 11 giugno 2023, Testimonianza di Fiorella
   - 11 giugno 2023, Testimonianza di Gianni Luciana
   - 11 giugno 2023, Preghiera su Livio, nuovo Coordinatore RnS Regione Lazio
   - 11 giugno 2023, foto della giornata
   - 17 giugno 2023, Testimonianza di Davide Bianchini
   - 24 giugno 2023, Testimonianza di Fra Gaspare La Barbera O.F.M.Conv
   - 24 giugno 2023, Omelia di Fra Gaspare La Barbera su Mt 10, 26-33
   - 24 giugno 2023, Preghiera su Francesco e Serena per le loro prossime nozze
   - 1 luglio 2023, Catechesi di Don Michele Leone su Grazia e carisma
   - 1 luglio 2023, Omelia di Don Michele Leone su Mt 10, 37-42
   - 1 luglio 2023, Compleanno di Padre Luca, le foto
   - 1 luglio 2023, Compleanno di Padre Luca, il video
 
 
 

Il Gruppo Maria si riunisce ogni sabato alle 17:00 per la preghiera comunitaria carismatica aperta a tutti, seguita dalla Celebrazione Eucaristica prefestiva. Le riunioni, che sono pubbliche, si tengono nella Chiesa di Santa Maria della Consolazione, piazza della Consolazione, Roma. Una volta al mese, mediamente, si tiene il ritiro domenicale dell'intera giornata, anch'esso aperto a tutti.

Per le persone che intendono seguire il cammino si svolgono ulteriori attività formative e di approfondimento. Il principale servizio offerto a chi vuole sperimentare l'Amore di Dio nella potenza del Suo Santo Spirito, è il Seminario d'Effusione che, se ci si abbandona con fiducia all'azione dello Spirito Santo, porta al Battesimo nello Spirito. Durante la settimana sono spesso organizzati ulteriori incontri di formazione e di condivisione per la crescita personale e per il servizio offerto agli altri.

Per informazioni: gruppomariaroma@gmail.com

https://www.gruppomaria.it - image@gruppomariaroma 

Torna alla home page