Rinnovamento nello Spirito Santo

Gruppo Maria
Chiesa di Santa Maria della Consolazione, piazza della Consolazione, Roma

 

“Voi siete nati da una volontà dello Spirito Santo come una corrente di grazia nella Chiesa e per la Chiesa”
(dai discorsi di papa Francesco in occasione della XXXVII Convocazione Nazionale del RnS il 1 giugno 2014 e al RnS in Piazza San Pietro Venerdì il 3 luglio 2015)


La definizione più corretta, non solo perché è quella che risale ai primissimi tempi del Rinnovamento carismatico, ma perché è stata riportata all'attenzione da Papa Francesco negli ultimi incontri che abbiamo avuto con lui, è quella di “corrente di grazia”. L’avete sicuramente sentita questa definizione che risuona ancora nelle nostre orecchie. Io vorrei ricordare con due parole cosa significa “corrente di grazia”:
Innanzi tutto è una “corrente” perché si tratta di un’azione sorprendente, non programmata da qualcuno, arrivata come un fiume travolgente solo per libera iniziativa dello Spirito Santo che “soffia dove vuole[…] e non sai da dove viene e dove va” (Gv.3). Una corrente che sta diffondendosi ovunque, indipendentemente dalla Chiesa di appartenenza. E’ però una “corrente” che ha una particolarità: raggiunge ogni cristiano che è disposto a rinunciare alla mentalità del mondo per “rinascere dall'alto” a rinascere dallo Spirito!

leggi o scarica da qui l'intera catechesi in formato pdf

Torna alla home page