Chi siamo
Per voi però non sia così; ma chi è il più grande tra voi diventi
come il più piccolo e chi governa come colui che serve
(Lc 22, 26)
Il Gruppo
Maria appartiene al
Rinnovamento nello Spirito Santo
(RnS) che, livello locale, opera attraverso un
servizio regionale, e
un
servizio diocesano.
Il RnS sua volta fa parte della grande famiglia del Rinnovamento
Carismatico Cattolico (ICCRS
e
Fraternità Cattolica delle Comunità
e Associazioni Carismatiche di Alleanza) che opera nella Chiesa e per la Chiesa
per la diffusione della Grazia che salva. Il Gruppo Maria è
inserito in questa grande Corrente di Grazia che,
come meglio specificato di seguito, dalle
primissime esperienze di Duquesne nel 1967, rinnova e
rinvigorisce l'esistenza intera di coloro che si lasciano
toccare dalle sue acque. L'esperienza fondamentale è
costituita dall’effusione dello Spirito Santo o Battesimo nello
Spirito, una grazia attraverso la quale si fa un’esperienza
di Dio molto forte, capace di coinvolgere e riordinare tutto
l’essere (intelligenza, emozioni, sentimenti …), rendendo
coscienti della chiamata alla santità intesa come l’essere
uniti a Dio e al prossimo nel vincolo della carità.
Fin dalla sua nascita il Gruppo è stato
consacrato a Maria, quale Mediatrice tra Dio e gli uomini, e
posto sotto la sua speciale protezione. La particolare
devozione alla Santa Vergine non ha però tolto assolutamente
nulla alla centralità di Cristo nella preghiera di lode e di
adorazione e nell'azione carismatica che è sempre
cristocentrica. |

Statua del Cuore di Maria che da sempre accompagna le
riunioni di preghiera del Gruppo |

In questa foto sono riuniti per la
Concelebrazione Eucaristica tre sacerdoti del Gruppo Maria.
A sinistra padre Ciprian Vacaru ofm, attuale consigliere
spirituale del Gruppo
Al centro Mons. Roman Sadowski (per noi padre Roman), già
consigliere spirituale del Gruppo.
A destra, padre Mario Capitanio C.P., già consigliere
spirituale del Gruppo.
.JPG)
I frati della Comunità francescana dei Padri
cappuccini della Consolazione. Da
sinistra Padre Roberto, Padre Ciprian, Padre Claude, Padre
Domenico |
Il pastorale
di servizio, per il mandato 2015-2018, è composto da:
La Comunità
opera attraverso i seguenti servizi e ministeri
carismatici: accoglienza,
animazione della preghiera, musica e canto, liturgia,
preghiera sulle persone, intercessione. L'insieme dei
servizi coopera per la missione e per l'evangelizzazione
Per informazioni e contatti
si può scrivere anche al seguente indirizzo di posta elettronica:
 |
|
|
 |