Rinnovamento nello Spirito Santo

Gruppo Maria
Chiesa di Santa Maria della Consolazione, piazza della Consolazione, Roma

 


I DOCUMENTI FONDATIVI DEL GRUPPO MARIA

Il “Profilo del Gruppo Maria” composto nel 1974, rappresenta l’originale documento fondativo della Comunità, quello cioè nel quale si riconoscevano i fratelli e le sorelle che vi appartenevano. In poche pagine è tracciata brevemente la storia del Gruppo e il suo profilo carismatico ed ecclesiale articolato in sette punti: Riunioni di preghiera – La comunità – Maria – I carismi – Il servizio del Gruppo ­ – Moltiplicazione del Gruppo – Ecumenismo.

È stupefacente notare come, ad appena un anno dalla sua nascita, il Gruppo Maria si presenti con caratteri assolutamente maturi sia dal punto di vista carismatico che ecclesiale con precisi riferimenti alla dottrina conciliare. Starordinario poi appare, per la modernità dell’approccio, il capitolo denominato “Ecumenismo” nel quale pare di riconoscere le esortazioni di Papa Francesco.

Tanta maturità e tanta saggezza è ovviamente opera di Dio che, per la nascita e la formazione del Gruppo Maria e del Rinnovamento nello Spirito si è servito di uomini e donne unti dallo Spirito Santo e sottomessi alla sua azione. Tra gli anziani del Gruppo Maria bisogna ricordare Padre Domenico Grasso, Padre Natale Merelli, Alfredo e Jaqueline Ancillotti, Manrico Rossi, Ada Jacobini, Salvatore Cultrera.

Un documento successivo, risalente al tempo nel quale il Gruppo Maria si riuniva nella Chiesa di S. Apollinare e cioè dal 1986 al 1991, si intitola “Profilo del Rinnovamento nello Spirito e del Gruppo Maria di S. Apollinare in Roma”. In queste pagine è espressa la necessità di approfondire la natura del RnS, ormai realtà nazionale (Il Rinnovamento cosa non è, cosa è, come è nato, la situazione in Italia), e di definire i tratti carismatici e l’organizzazione che ne è al servizio nel contesto del Gruppo Maria (Ecclesialità, Spiritualità, Preghiera comunitaria, Organizzazione del Gruppo: Pastorale, Consiglio, Ministeri, Assistente spirituale, durata in carica).

Profilo del Gruppo Maria (1974)
Profilo del Rinnovamento nello Spirito e del Gruppo Maria di S. Apollinare in Roma (1988 ca.)
 

Torna alla home page