Rinnovamento nello Spirito Santo

Gruppo Maria
Chiesa di Santa Maria della Consolazione, piazza della Consolazione, Roma

 


Il 7 Aprile 2020, a Torino
Suor Maria Francesca Cavallo è tornata alla Casa del Padre

 

Suor Maria Francesca apparteneva alla Congregazione di Nostra Signora del Cenacolo. Aveva incontrato il Rinnovamento  nel Gruppo Maria il 9 febbraio 1974. Lasciamo che sia lei stessa a descrivere cosa avvenne in quel sabato nella testimonianza resa in occasione del quarantesimo anniversario del Gruppo:

ho ricevuto l'effusione dello Spirito proprio nel gruppo "Maria", qui a Roma. Una volta ho visto una frase su un muro a Napoli: "Le radici profonde non gelano mai". E lo dico a voi, perché so che il vostro gruppo è veramente un gruppo che ha radici profonde

 

UNA NUOVA VITA NELLO SPIRITO
(Testimonianza inviata al Gruppo in occasione del quarantesimo anniversario della sua nasciata)

Febbraio 1974. Avevo appena finito di “divorare” il libro dei coniugi Ranaghan “Il ritorno dello Spirito”, quando un Padre Gesuita, Emilio Ardu, m’invitò al “Gruppo Maria” che a quel tempo s’incontrava (se ben ricordo) in via S.Giovanni in Laterano. Era il sabato 9 febbraio 1974, data indimenticabile.

La preghiera fu un profluvio di profezie e di canti che investirono la mia persona con un diluvio di lacrime. Ricordo ancora qualche profezia: “Alcuni di voi usciranno di qui completamente trasformati… Voi che piangete, non temete, anche le lacrime sono un carisma… La Chiesa di Roma col suo Pastore (card. Poletti) sarà guidata e benedetta nella settimana che inizia per andare incontro ai problemi sociali della città…”

La sera stessa fui invitata nel gruppo dei responsabili che pregarono su di me: ebbi la grazia dell’Effusione dello Spirito! Iniziò per me una nuova vita. Ero allora superiora della comunità delle Suore del Cenacolo a Milano. Quasi subito invitai i fratelli del “Gruppo Maria” di Roma e ben presto lo Spirito  Santo, con la loro presenza  di fuoco, diede vita al Gruppo  “Maria al Cenacolo” di Milano. Da questo nacquero altri gruppi di preghiera e di evangelizzazione, tra cui quello storico: “Amen Alleluja” di Lentate sul Seveso che divenne grembo di vita nuova per altri gruppi in Brianza e dintorni.

Negli anni 1974-75 ebbi occasione di scendere a Roma per vari impegni e sempre fui accolta nel “Gruppo Maria” che mi aiutò a crescere nell’esperienza carismatica.

Il culmine di quegli anni fu il 1° raduno mondiale del RnS per la Pentecoste del maggio 1975 sulle catacombe di S. Callisto. Fu una vera Pentecoste quando il Papa Paolo VI ci accolse in S.Pietro e celebrò la Messa con centinaia di Sacerdoti, Vescovi e con la presenza del Card. Suenens. grande amico del RnS. e con una folla immensa di fratelli e sorelle “rinnovati”. Nell’omelia, il Papa ci esortò a “bere con gioia la sobria effusione dello Spirito”: “laeti bibamus sobriam effusionem Spiritus”…

…Di tutto benedico il Signore e Lo ringrazio per i gloriosi 40 anni del “Gruppo Maria”. Ad multos annos! Alleluja.

Suor Maria Francesca Cavallo del Cenacolo Montaùto di Anghiari (Arezzo).

 
 

 

 

“A volte mi chiedo: Quando mi ammalerò e non avrò forza né memoria per pregare...a quale 'parola' vorrei aggrapparmi? Quale sarà il mio 'gancio nel cielo'... come cantava un tempo Baglioni? Quale sarà il mio segreto d'amore per non soccombere?" .... Certo, lo devo preparare fin d'ora. E so che più breve sarà questa parola, più forza avrò per sopportare, per non aver paura di morire!

Un abbraccio insieme a Gesù, Lui che ci abbraccia anche nell'anima. Ciao.”

Suor Maria Francesca

Suor Maria Francesca ha diffuso il Rinnovamento nel Nord Italia, era molto amata e conosciuta anche per i ritiri di formazione  ignaziana e per l’accompagnamento Spirituale basato sulla preghiera del cuore.

Il 24 Novembre 1996  ha fatto una bellissima catechesi al Gruppo Maria sul tema della Sottomissione, qui il libretto  

 

Torna alla home page